I corsi per Docenti: le certificazioni informatiche e digitali

In merito alle Graduatorie, i Docenti sono sempre alla ricerca di Titoli culturali che possano permettere di aumentare i propri punteggi migliorando così la posizione in GPS. I Titoli che vengono validati, sono presenti nell’Ordinanza ministeriale. È nell’ordinanza, infatti, che il MIUR indica titoli e punteggi relativi: Dottorato, Assegni di ricerca, Master, Corsi di perfezionamento, Certificazioni linguistiche e certificazioni informatiche. Naturalmente fra i diversi titoli quelli più ambiti sono le Certificazioni informatiche e digitali.
Le certificazioni informatiche e digitali
I corsi di formazione per Docenti che permettono di acquisire le competenze applicate alla didattica e di aumentare i propri punteggi sono primariamente le certificazioni informatiche e digitali.
Il MIUR stabilisce, secondo le Tabelle allegate all’OM 60/2020, per le Certificazioni informatiche e digitali l’attribuzione di 0,5 punti; “sino a un massimo di quattro titoli per complessivi 2 punti”.
Non esiste alcuna distinzione fra le Certificazioni informatiche (es: FDP 8 Moduli, Eipass, Pekit, ECDL) e quelle digitali (LIM, Tablet, Coding): vengono valutate entrambe ma è necessario che le 4 certificazioni siano diverse fra loro.
Qualora un docente fosse in possesso di un numero di certificazioni maggiore di 4, in ogni caso quella certificazione non verrebbe conteggiata ai fini dei punteggi dal MIUR, ma potrebbe essere considerato qualora un Docente o aspirante Docente decidesse di inviare la domanda informale di “messa a disposizione” (domanda MAD) direttamente agli Istituti scolastici. Per le convocazioni tramite MAD, infatti, vengono considerate anche le certificazioni che hanno solo valore curriculare: la direzione valida ogni tipo di competenza dei Docenti.
Il PON Digital Board
In merito all’area informatica, il MIUR ha predisposto con il PON denominato “Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”, che le Scuole aggiornino le proprie infrastrutture informatiche e digitali.
È prevista, in tempi brevi, la sostituzione delle Lim in dotazione agli Istituti con i nuovi dispositivi digitali interattivi: i Monitor Touch.
L’introduzione di un nuovo dispositivo prevede per i Docenti un aggiornamento delle competenze digitali per poter usare al meglio i Monitor a fini didattici.
È nata quindi la certificazione Monitor Touch che fornisce ai docenti le skill e permette agli stessi di aggiornare le certificazioni dell’area informatica di cui si è in possesso.
Così come tutte le altre certificazioni, anche la Monitor Touch è valida 0,5 punti.